Tutti i social media possono essere pericolosi. Ma fate attenzione a questa funzione di Instagram. In questo articolo, cercheremo di spiegarti come proteggerti.
I social media, negli ultimi anni, hanno preso sempre più piede. Se all’inizio era usati per rimanere in contatto con amici e familiari, ora si è perso un po’ questa fase. Per i giovani soprattutto, sono diventati uno strumento per farsi conoscere un po’ di più.

Dietro a tutto questo, però, si nascondono delle insidie. È importanti, quindi, utilizzarli nel modo più corretto. Infondo, i social media sono strumenti potenti, ma se non utilizzati con attenzione, possono comportare gravi rischi per la sicurezza e il benessere degli utenti. È importante, quindi, essere consapevoli di questi pericoli e adottare misure di protezione per tutelarsi.
Quello che andremo a vedere in questo articolo, quindi, sono i pericoli a cui si va incontro utilizzando i social media. E soprattutto come fare a proteggersi.
Instagram: ecco a cosa bisogna stare attenti
Ci sono tante insidie dietro ai social, come ad esempio, il cyberbullismo. Le persone possono utilizzare le piattaforme per insultare, minacciare o molestare altri utenti, che potrebbero soffrire psicologicamente a causa di tali esperienze. Le vittime di cyberbullismo possono affrontare ansia, depressione e stress.

Le insidie non si fermano qui: c’è una funzione pericolosa proprio di Instagram di cui vi parleremo a breve. Uno dei problemi più grandi è che siamo tutti quanti – almeno quelli che utilizzano i social – tracciati. Come fare in questo caso?
La risposta è molto semplice. Ti spiegheremo tutto passo dopo passo. La prima cosa da fare è cliccare sulle tre linee in alto nel profilo. Poi bisogna andare su Centro Gestione Account e poi cliccare su “le tue informazioni e autorizzazioni”.
Poi si deve andare sulla pagina “la tua attività fuori dalle tecnologie di Meta”: in questo modo si apriranno tutti i siti web che si sono visitati e che sono collegati al tuo profilo Instagram. In poche parole, vede come si interagisce con questi siti. Ma non è finita qui, in quanto gli potrebbero anche inviare le nostre informazioni personali.
Per evitare tutto questo, si dovrà solo cliccare su “attività recente” e poi sul sito che si vuole. Poi bisogna scollegare ed infine, tornare indietro e cliccare su “gestisci attività futura” e poi su “scollega attività futura”. Questo è l’unico modo che hai per mantenere la tua privacy più al sicuro.
In poche parole, i social media sono strumenti potenti, ma è importante utilizzarli nel modo più corretto. Solo in questo modo, si possono evitare gravi rischi per la sicurezza e il benessere degli utenti. È importante essere consapevoli di questi pericoli e adottare misure di protezione per tutelarsi.