Box doccia, tende e paraventi sono ormai sorpassati: ecco la nuova tendenza per un bagno pratico e funzionale.
In un ambiente molto vissuto come quello del bagno, riuscire ad ottimizzare gli spazi è assolutamente fondamentale per poter sfruttare al massimo ogni centimetro. In questo modo, infatti, non solo si avrà tutto in ordine, ma si potrà anche avere un effetto visivo più ampio rispetto al normale. Un bagno caotico infatti, risulta essere ancora più piccolo di quello che realmente è.

Uno dei primi trucchi per far sembrare il bagno più grande è sicuramente mettere al suo interno mobili fatti su misura, pratici e che risultino essere meno ingombranti del normale. Un’altra valida alternativa, è quella di optare per il box doccia piuttosto che per la vasca. Tuttavia, anche in questo caso specifico l’ambiente potrà risultare leggermente claustrofobico, soprattutto se la struttura della doccia è particolarmente grande.
Come sostituire il box doccia con un’alternativa pratica e funzionale
Nel momento in cui si opterà per installare una doccia nel bagno, saranno diversi i modelli tra cui poter scegliere. Quelli più moderno sono dotati di un box doccia integrato, altri invece, più datati, avranno ancora il classico bastone con la tenda. In ogni caso, non sempre questa scelta potrà essere azzeccata e spesso, lo spazio risulterà lo stesso piuttosto ristretto.

Le soluzioni moderne hanno già visto le classiche docce passare via via in secondo piano, lasciando spazio a quelle più attuali come le walk-in e le filo a pavimento. Questi due modelli, pur essendo esteticamente molto belli, hanno comunque bisogno di un determinato spazio per poter installare i vetri che separano la doccia dal resto del bagno. Ecco perché all’interno di un ambiente già di per sé piccolo non risultano essere comodi.
Ebbene, se siete amanti di questo stile e non avete alcuna voglia di rinunciare, esiste un’alternativa pratica, economica e soprattutto che permette di ottimizzare gli spazi. Si tratta di una parete divisoria fissa a vetro singolo che non racchiude interamente la doccia, bensì soltanto un lato. In questo modo si potrà ottenere maggiore ampiezza, evitando di soffocare ulteriormente l’ambiente. Questo pannello monolastra è realizzato in vetro temperato e non necessita di barre di montaggio a pavimento, quindi non ostacola l’accesso alla doccia. È sottile, leggero e si adatta a piatti doccia e anche ad eventuali vasche da bagno. L’idea perfetta per avere tutto in ordine, ma senza compromettere ulteriormente la questione dello spazio.