Se vuoi dimagrire devi iniziare a mangiare come fanno i bambini. Questo è quello che dice una nota nutrizionista di Long Island Nicoletta Pace.
Ă da diverso tempo che stai a dieta, sta attento a tutto quello che si mangia, alle sue quantitĂ , ai condimenti, e cosĂŹ via. Ma nonostante tutto, ancora non hai perso i chili in eccesso.
Stare a dieta, o â in ogni caso â mangiare bene è molto importante non solo per i chili in eccesso che si vogliono togliere, ma anche per migliorare la salute; aumentare lâenergia e la vitalitĂ ; potresti trovare un miglioramento anche nellâaspetto della pelle. In poche parole, adottare abitudini alimentari piĂš equilibrate può migliorare la qualitĂ della vita e contribuire a vivere piĂš a lungo e con una salute migliore. Non è facile riuscire a seguire una dieta e â per questo motivo â è molto importante essere seguiti da uno specialista del settore.
La nutrizionista di Long Island, Nicolette Pece, ci svela un trucchetto per riuscire a dimagrire, ovvero mangiare come i bambini. Di seguito, quindi, andremo a vedere di cosa si tratta.
Mangiare come fanno i bambini fa dimagrire? Secondo la dottoressa Nicolette Pece sembrerebbe di sĂŹ. E ne ha parlato a lungo durante unâintervista al NY Post. Ecco cosa ha detto âun bambino è la chiave per il benessere degli adulti. à straordinario che un bambino senza alcuna esperienza di vita possa darci una tabella di marcia per vivere in saluteâ.
Insomma, in poche parole, bisogna evitare di mangiare eccessivamente, piĂš del normale fabbisogno energetico. La dottoressa ha poi anche detto che âimitare le abitudini alimentari dei bambini piccoli può aiutare gli adulti a perdere pesoâ. Inoltre, âi bambini smettono istintivamente di mangiare quando sono sazi, mangiano a intervalli regolari e si prendono il loro tempo per i pasti, comportamenti che frenano lâeccesso di ciboâ.
Ecco quello consiglia Nicolette Pece: in poche parole, si deve consumare il primo pasto a distanza di unâora oppure tre ore dal risveglio âil pasto dovrebbe includere una fonte di proteine solide come uova, formaggio o yogurt, abbinate a carboidrati fibrosi come i cereali integraleâ.
Poi bisogna anche aggiungere a questi cibi, anche una âporzione di frutta o verduraâ che âcompleta il tutto per un inizio di giornata equilibratoâ.
Per quanto riguarda il pranzo, invece, la nutrizionista Nicolette Pece consiglia di optare per una zuppa o unâinsalata a base di verdure. Ma anche le proteine, sia vegetali come i legumi, oppure la carne. Infine, non bisogna dimenticare i carboidrati e una porzione di frutta. In questo modo, si riesce a mantenere costante il livello di energia.
Quello che dice la dottoressa è che âpotrebbe essere unâopzione piccola ma soddisfacente come frutta con formaggio, unâinsalata leggera o un frullato proteicoâ. Dopo circa 4 ore potrai pensare alla cena: puoi mangiare una porzione di verdure cotte o unâinsalata fresca, a cui si potrĂ aggiungere pesce, pollo o carne in generale. Ed anche i carboidrati come patate.
Infine, se vuoi a distanza due ore prima di andare a letto, potrai fare anche uno spuntino serale, con un bicchiere di latte e una banana, ad esempio.
L'aviaria quest'anno ha colpito milioni di esemplari di galline e tantissimi allevamenti in Italia, un'emergenza…
Pessima abitudine che tutti hanno dopo aver lavato i piatti: senza saperlo si aumentano i…
Quando il corpo smette di "parlare" è il caso di preoccuparsi: ecco le avvisaglie del…
Un nuovo Bonus consente ad alcuni soggetti di ottenere la patente gratis. Ecco i requisiti…
LâAgenzia delle Entrate potrebbe effettuare dei controlli e persino la visita fiscale nei confronti di…
L'attore comico Lino Banfi si trova in queste ore al centro delle discussioni social per…