Bonus 100mila Euro per cambiare casa: come funziona e chi può usufruirne

Esiste un bonus da 100 mila euro che non tutti conoscono ancora. Ecco i requisiti che dovresti avere e come fare per ottenerlo.

Non tutti possono riceverlo, ma è stato stanziato un aiuto concreto: si tratta di un bonus di 100 mila euro che davvero ti potrebbe cambiare davvero la vita.

la scritta bonus e i soldi vicino
Bonus 100mila Euro per cambiare casa: come funziona e chi può usufruirne – leidonnaweb.it

In questo periodo storico, dove tutto intorno a noi diventa sempre più caro, questo aiuto potrebbe significare davvero tanto. Ma non tutti possono richiederlo: bisogna soddisfare alcuni requisiti. In questo articolo, quindi, andremo a vedere come e chi potrà richiederlo. Possiamo solo anticiparvi che bisogna fare le valigie e trasferirsi altrove. Siete pronti per intraprendere questo viaggio?

Di seguito, in ogni caso, potrai trovare tutte le informazioni necessarie che ti servono se vuoi accedere a questo bonus. In poche parole, il bonus da 100 mila euro è un’opportunità unica per chi è pronto a intraprendere una nuova avventura.

Bonus 100 mila euro: i requisiti per ottenerlo

Lo spopolamento è un fenomeno che interessa numerosi comuni montani, dove il calo della popolazione è causato da vari fattori. Tra questi c’è la difficoltà di accesso a servizi, la scarsità di opportunità lavorative e la mancanza di infrastrutture moderne. Il Trentino però ha voluto stanziare 100 mila euro per chi decide di trasferirsi in uno dei 33 comuni selezionati della provincia.

Questo bonus include sia agevolazioni per l’acquisto di immobili che per la ristrutturazione di quelli esistenti. E rappresenta una grande opportunità irripetibile per chi sogna di vivere lontano dal caos delle grandi città, godendo della tranquillità e della bellezza naturale del Trentino.

paesaggio trentino e una mano che ha tanti soldi
Bonus 100 mila euro: i requisiti per ottenerlo – leidonnaweb.it

Il bonus da 100.000 euro è suddiviso in due principali tipologie di incentivi: uno per la ristrutturazione di immobili e uno per l’acquisto di nuove abitazioni. A seconda delle necessità, è possibile ottenere fino a 80.000 euro per lavori di ristrutturazione, con una percentuale che copre il 40% delle spese nei centri storici e il 35% nelle zone periferiche. Inoltre, è previsto anche un contributo di 20.000 euro per chi decide di acquistare un immobile da ristrutturare.

Per riuscire ad ottenere questo bonus ci sono alcuni requisiti che è necessario rispettare, come ad esempio, il trasferimento della propria residenza nel comune scelto per un minimo di 10 anni oppure l’impegno a locare l’immobile a canoni moderati a nuovi residenti.

Ileana Olivo, dirigente provinciale dell’unità di missione ha detto al Corriere della Sera “è un provvedimento di coesione sociale, per ripopolare alcuni Comuni”. Ed ha anche aggiunto “non chiediamo l’Isee, ma che i ristrutturatori portino al territorio nuovi cittadini attivi. Stiamo parlando di Comuni marginali molto piccoli, in cui l’immissione di soli cinque nuovi gruppi familiari cambia la vita di un paese”.

Il Trentino sta quindi facendo una scommessa sul proprio futuro. Con il suo paesaggio unico, la qualità della vita elevata e le nuove opportunità economiche, questa regione si propone come una delle mete più interessanti per chi desidera una vita più lenta, autentica e a contatto con la natura. Se ti piace vivere in montagna circondati da paesaggi mozzafiato e immersi in un ambiente naturale, allora questo bonus fa per te.

Gestione cookie