Hai il filtro della lavastoviglie intasato? Allora ha bisogno di una pulita. Ecco il procedimento corretto per effettuarlo.
La lavastoviglie è uno di quegli elettrodomestici al quale non si può più fare a meno. In cucina è diventata necessaria. Ma come ogni cosa, se si vuole che duri nel tempo, anche lei ha bisogno di manutenzione.

Ad esempio, la pulizia del filtro è necessaria se si vuole continuare ad usarla nel modo più corretto. Non tutti, però, lo fanno o se lo fanno non nel modo giusto. Ma cos’è il filtro? Si trova nella parte in bassa della lavastoviglie e trattiene particelle di cibo, detriti e altri residui durante il ciclo di lavaggio. In poche parole, il filtro aiuta a garantire una pulizia ottimale di tutte le stoviglie, in questo modo la pompa della lavastoviglie è protetta da potenziali danni. Ed aiuta a mantenere pulita l’acqua durante il ciclo di lavaggio.
In questo articolo, quindi, andremo a vedere tutti i passaggi per come pulirlo al meglio. È importante farlo perché la tua lavastoviglie funzioni alla perfezione. Alla fine, pulire regolarmente il filtro aiuta a mantenere alta l’efficienza del lavaggio e ad evitare problemi nel lungo periodo.
Pulizia filtri lavastoviglie: come effettuarla nel modo giusto
Quante volte fai la pulizia del filtro della lavastoviglie? Forse non lo sai, ma andrebbe fatta almeno una volta mese. Ma molto dipende anche dell’uso che si fa. A volte, si potrebbe aver bisogno di una pulizia più approfondita.

La prima cosa da fare in questi casi è spegnere il nostro elettrodomestico e afferrare il cestello inferiore. Bisogna toglierlo, se si vuole un accesso migliore al filtro, che si trova nella parte inferiore della macchina. Generalmente è composto da più pezzi – ossia, un filtro grosso e uno più fine. Potresti avere anche una piccola griglia che copre il filtro.
Il pezzo che dovremo pulire si estrae facilmente ruotandolo o sollevandolo. Ma cerca di farlo con molta delicatezza. Se, invece, è composto da più parti, allora cerca di rimuoverle una alla volta. Ora passiamo alla pulizia vera e propria.
Basterà passarlo sotto l’acqua corrente. Si dovrà risciacquare il filtro per rimuovere tutti residui di cibo e sporcizia. In questo caso, ti consigliamo di utilizzare una spazzola morbida – come uno spazzolino da denti – per riuscire a rimuovere eventuali incrostazioni più difficili.
Se lo sporco è ostinato, però, ti consigliamo di pulire il filtro in modo più approfondito. Lo si dovrà immergere in una soluzione di acqua calda e aceto bianco per circa 15-20 minuti, poi risciacquare bene. Questo aiuterà a sciogliere i depositi di grasso e a rimuovere eventuali cattivi odori.
È importante dare un’occhiata all’interno della lavastoviglie per assicurarti che non ci siano residui di cibo o sporcizia. Puoi pulire questa parte con un panno o una spugna. Una volta che il filtro è pulito e asciutto, rimettilo nella sua posizione originale. Cerca di inserirlo e di fissarlo molto bene. Dopo aver rimesso il filtro a posto, rimonta il cestello inferiore e chiudi la porta della lavastoviglie.
Infine, ti consigliamo di far partire un ciclo di prova a vuoto per assicurarsi che tutto funzioni correttamente