Chi ha un vecchio stendino in casa, inutilizzabile e che vuole buttare via, farebbe meglio a non farlo perché si può trasformare in un oggetto di design. Ecco come.
Chiunque ha in casa uno stendino, uno strumento fondamentale per stendere ad asciugare il bucato. Fondamentalmente possono essere fatti in metallo o in plastica ed essere più o meno grandi, sviluppandosi in orizzontale o in verticale.

Non è raro però che quelli in metallo si arrugginiscano oppure che salti qualcuna delle stecche su cui appendere gli indumenti. E allora si pensa bene di gettare via il vecchio stendino per comprarne un altro. In realtà è meglio non farlo perché si può trasformare in un oggetto di design molto interessante. Ecco come.
Come trasformare il vecchio stendino in un oggetto di design
Il riciclo creativo è sempre più in voga negli ultimi anni: è una pratica sostenibile che permette di dare nuova vita agli oggetti o alle risorse anche quando sono ormai alla fine del loro ciclo di vita. Invece che buttarli via, vengono quindi riciclati e trasformati in qualcosa di nuovo.

È il caso di un eventuale vecchio stendino che si può avere in casa e che può essere trasformato in un oggetto di design molto bello da tenere. Ad esempio chi ama gli orecchini e le collane ma le ha sempre sparse in giro per la propria abitazione, può appende il vecchio stendino, verniciato, al muro, per conservare in maniera ordinata tutti i propri gioielli.
Ma non è finita qui perché uno stendino vecchio può popolare anche una zona spoglia di casa: sarà sufficiente verniciarlo e usare i fili per stendere per appendere giornali e riviste e creare uno spazio vintage. In bagno, invece, si può usare come portasciugamani alternativo. Ma anche in balcone si può utilizzare per creare un orto verticale mentre in cabina armadio può diventare un ausilio per appendere sciarpe e cappelli.
Insomma basta un po’ di fantasia per trasformare un vecchio stendino in un oggetto di design particolare e utile in casa. In questo modo si può ridare vita ad un oggetto invece che buttarlo via risparmiando soldi e risorse ma soprattutto divertendosi perché il riciclo creativo permette di far volare la propria fantasia e creare oggetti utili e di design proprio come nel caso di un vecchio stendino.